La tomografia industriale di precisione entra in una nuova era con la ripresa dall’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova tutti noi. Ora più che mai è necessario uno spirito innovativo e proiettato al futuro per riemergere velocemente dal lock down al quale ci ha costretti la pandemia da Covid-19. Si riparte proprio dalla tecnologia, e con essa dai servizi associati, per dare nuovo vigore allo sviluppo dei processi industriali. Con questo approccio, il gruppo AgioMetrix è lieto
Le tecnologie digitali hanno introdotto forti cambiamenti in tutti i settori dove sono state applicate. Durante il “Seminario sulle applicazioni delle tecnologie di acquisizione digitale legate all’analisi qualità dei componenti” organizzato dall’Associazione Meccanica, si è ripercorsa l’evoluzione delle attività produttive con l’introduzione del CAD-CAM, o più di recente con l’Additive Manufacturing, per arrivare al capitolo Industria 4.0. Le tecnologie Al seminario, tenutosi presso le aule del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Bologna, ha partecipato anche il Gruppo Agiometrix
Il 14 maggio 2019 si terrà ad Ascheim (Monaco di Baviera) un importante Workshop sul Virtual Foundry 4.0. L’evento sancirà la nascita del primo centro europeo sulla fonderia virtuale. Padroni di casa saranno ESI-Group, azienda innovatrice leader nel settore dei servizi e dei software di prototipazione virtuale, presente in oltre 40 Paesi in tutto il mondo, ed il suo partner italiano Eco-Tre. Il focus sarà sul software di simulazione dei processi di fonderia ProCast. AgioMetrix interverrà assieme ad EcoTre, con
Cos’è ITER? ITER (in latino “La Via”) è uno dei più ambiziosi progetti energetici del momento. Nel sud della Francia, 35 nazioni stanno collaborando per costruire il più grande Tokamak al mondo: un impianto a fusione magnetica progettato per confermare la fattibilità su ampia scala della fusione come fonte energetica carbon-free. Basato sullo stesso principio delle reazioni che avvengono nelle stelle, ITER sarà il primo sistema a fusione destinato a produrre energia pulita e sarà integrato con tecnologie volte alla sua distribuzione
Il gruppo AgioMetrix parteciperà, in qualità di GOLD SPONSOR, all’iCT 2019, la nona edizione della Conferenza Internazionale sulla Tomografia Industriale Computerizzata in programma a Padova dal 13 al 15 febbraio 2019. Agiometrix all’iCT 2019 All’interno dell’evento, mercoledì 13 febbraio Agiometrix presenterà innovativi metodi di indagine sviluppati in vent’anni di esperienza nell’uso integrato dei più performanti sistemi per la digitalizzazione. I case studies pratici che verranno mostrati alla platea evidenzieranno come il gruppo AgioMetrix possa soddisfare ogni esigenza di innovazione tecnologica delle aziende manifatturiere,
Il Gruppo AGIOMETRIX sarà presente alla Fiera AUTOMATION & TESTING – STAND H46 presso l’Oval Lingotto fiere di Torino. Un appuntamento unico nel suo genere dove trovare idee, tecnologie innovative, presentazioni, formazione e confronti tecnico-applicativi utili alle aziende che vogliono incrementare la competitività e la produttività. Scarica il nostro invito! La Fiera A&T – Automation & Testing è la fiera dedicata all’innovazione industriale, con focus specifici sull’Industria 4.0, il controllo qualità, la robotica e le tecnologie innovative. Si
Il 25 e 26 ottobre si è svolto il convegno sulla Tomografia applicata organizzata dal gruppo Agiometrix. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato e si sono interessati all’argomento, rendendo questo evento un vero successo. ARGOMENTI TRATTATI Normative e certificazione: le prospettive Nano, Micro e Mini Fuoco: la CT per ogni applicazione La digitalizzazione 3D di superfici complesse e l’integrazione con la CT Sessioni live a bordo macchina Ad ogni partecipante è stata consegnata l’edizione italiana 2018 del “Manuale
La tomografia industriale computerizzata 3D a raggi X è una tecnica consolidata nelle analisi non distruttive e nel controllo qualità. Quali sono le recenti evoluzioni che ne sanciscono il primato tra le tecnologie disponibili? Le applicazioni in campo metrologico Inizialmente applicata alla ricerca dei difetti occulti all’interno dei particolari industriali, la tomografia 3D si è evoluta come tecnica di indagine metrologica. Oggi garantisce livelli di accuratezza comparabili con le più sofisticate tecniche ottiche tridimensionali disponibili sul
Il mercato delle presso-fusioni in alluminio, in acciaio ed in lega leggera sta crescendo moltissimo negli ultimi anni. Con l’aumento della domanda cresce anche la richiesta di qualità e di controllo sui prodotti. Il Metef 2017 di Verona è stata l’occasione per fare il punto sui controlli metrologici e di qualità in 2D ed in 3D che le aziende ed i clienti richiedono per potere procedere speditamente all’industrializzazione di prodotto. Il punto della situazione sul presente ed il futuro in
Centinaia di tecnologie innovative, soluzioni, eventi, casi applicativi ed esperti si danno appuntamento ad A&T, il 3-4-5 maggio a Torino. La manifestazione presenta la più completa rassegna espositiva e contenutistica dedicata ad Industria 4.0. Tutti parlano di Industria 4.0 ma spesso a sproposito, o non sempre in chiave pratica e operativa. A&T è in Italia la fiera probabilmente più i portante per la Robotica e per le tecnologie di Prova e Misura. L’edizione 2017 è focalizzata sugli imprenditori che vogliono risposte concrete
- 1
- 2